Corso di lingue all’estero 2019
CORSO DI LINGUE ALL’ESTERO
(Soggiorni Studio)
PRESTO ON LINE LE NUOVE DESTINAZIONI E LA SCHEDA PER LA PRE-ISCRIZIONE
Finalizzato a sostenere gli esami per la certificazione del livello di conoscenza della lingua secondo il Quadro Comune Europeo di riferimento (CEFR) 2019.
SCARICA IL BANDO CORSO DI LINGUE ALL’ESTERO
A CHI E’ RIVOLTO
SECONDA, TERZA, QUARTA O QUINTA DI UNA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO (SCUOLA SUPERIORE)
OGGETTO DEL CONCORSO
Il presente bando di concorso è finalizzato ad offrire a studenti frequentanti nel 2018/2019 il secondo, il terzo, il quarto o il quinto anno della scuola secondaria di secondo grado (scuole superiori), che alla data del 30 giugno 2019 siano titolari di certificazione della lingua oggetto del corso almeno di livello B1 rilasciata dai competenti Enti certificatori riconosciuti da MIUR, un contributo a parziale copertura delle spese per fruire all’estero di un corso della lingua ufficiale del paese ospitante, finalizzato ad ottenere la ertificazione del livello di conoscenza della lingua B2, C1, o C2 secondo il Quadro Europeo di riferimento (CEFR), rilasciato dai competenti Enti certificatori riconosciuti da MIUR.
Il corso deve avere durata minima di 3 settimane e massima di 5 settimane, prevedere la frequenza obbligatoria per l’equivalente di almeno 20 ore (60 minuti) settimanali omplessive, prescindendo dalla durata delle singole lezioni, e svolgersi nel paese straniero in cui la lingua ufficiale è quella oggetto del corso, che dovrà svolgersi nel periodo ompreso tra giugno e il 6 Settembre 2019. Il corso deve essere finalizzato a sostenere l’esame per il riconoscimento della certificazione del livello di conoscenza della lingua B2,
C1 o C2 secondo il Quadro Europeo di riferimento (CEFR), rilasciato dai competenti Enti certificatori riconosciuti da MIUR. Il beneficiario deve sostenere l’esame per conseguire la certificazione del livello B2 oppure C1 oppure C2 rilasciato dai competenti Enti certificatori riconosciuti da MIUR, entro il 20 Dicembre 2019
L’importo massimo di ciascun contributo è pari a complessivi € 3.900 articolato nella seguente modalità:
fino ad un massimo di € 300 a settimana per il costo del corso di lingua compreso l’esame per ottenere la certificazione;
fino ad un massimo di € 400 a settimana per accomodation (vitto e alloggio);
fino ad un massimo di € 400 per il viaggio una tantum
L’importo del contributo erogabile in favore di ciascun avente diritto è individuato in base ai criteri indicati all’art. 10, commi 1 e 2.
DOMANDA
Requisiti: Possono partecipare al concorso gli studenti di cui all’art. 1, comma 3, che frequentino, all’atto di presentazione della domanda, il secondo, il terzo, il quarto o il quinto anno della scuola secondaria di secondo grado (scuole superiori) e che al 30 giugno 2019 (compreso) abbiano un’età compresa tra 16 e 23 anni e, alla stessa data, risultino titolari di certificazione della conoscenza della lingua straniera oggetto del corso pari almeno al livello B1, secondo il Quadro Europeo di riferimento (CEFR), rilasciata dai competenti Enti certificatori riconosciuti da MIUR.
La domanda deve essere presentata entro i termini previsti nel bando di concorso. Prima di procedere alla compilazione e all’invio della domanda online è opportuno accertarsi di:
• essere iscritti alla banca dati;
• disporre di un PIN;
• controllare la corretta configurazione del proprio PC.
SCARICA IL BANDO CORSO DI LINGUE ALL’ESTERO
Richiedi Subito un preventivo gratuito compilando il form sottostante.
Tag:INPS, Soggiorni studio
Potrebbero Interessarti
-
Programma ITACA
16 Ottobre, 2017