SICILIA – Palermo Everything & more – Viaggio & Apprendo

SCUOLA LAVORO

SICILIA – Palermo Everything & more

SICILIA – Palermo Everything & more

Hotel Athenaeum

Partenze:

1° Turno: 02.07.2022
2° Turno: 16.07.2022
3° Turno: 30.07.2022
4° Turno: 20.08.2022

Pacchetti:

INGLESE & ESAME TRINITY - € 2.200
FOTOGRAFIA & SOCIAL NETWORK - € 2.200
TENNIS & PADEL - € 2.200
PREPRAZIONE TEST UNIVERSITARI - € 2.200

SICILIA – Palermo Everything & more

1° Turno: 02-16 Luglio – codice INPS: 0C228 – SOLD OUT
2° Turno: 16-30 Luglio – codice INPS: 0C228 – SOLD OUT
3° Turno: 30 Luglio – 13 Agosto – codice INPS: 0C228 – SOLD OUT
4° Turno: 20 Agosto – 03 Settembre – codice INPS: 0C228 – SOLD OUT

CITTA’ DI PARTENZA:
Agrigento – Ancona – Bari – Bologna – Cagliari – Caltanissetta – Catania – Enna –  Genova – Lamezia Terme – Messina – Milano – Napoli – Paola – Ragusa – Reggio  Calabria – Roma – Trapani – Siracusa – Venezia

STRUTTURA
L’Hotel Athenaeum è inserito nel pieno contesto del centro storico di Palermo in area  Universitaria. Confortevole, accogliente, facile da raggiungere, l’Athenaeum è la  soluzione giusta per vivere davvero Palermo, e scoprire i tesori e le bellezze di una città  dalla storia antichissima. I ragazzi soggiorneranno in Camere Doppie con bagno privato e dotate di tutti i comfort.

PASTI
Trattamento di Pensione Completa bevande incluse, in hotel (primo, secondo, contorno,  frutta/dessert) o in corso di escursione presso locali tipici. Oltre ai pasti principali  previsti dalla pensione completa, tantissimi i momenti dedicati alle degustazioni dei  prodotti tipici dello Street Food Siciliano sia dolce che salato: dal classico panino  “panelle e crocchè” e le “arancine”, i “cannoli” da gustare in pieno centro storico  all’inimitabile “brioche gelato con il tuppopalermitana (consigliatissimo il  pistacchio siciliano!) da gustare in spiaggia! Momenti dedicati anche ai famosi  “apericena” nei diversi locali del centro storico o del lungomare.

SERVIZI AGGIUNTIVI COMPRESI NEL PREZZO
Oltre alle 4 escursioni previste da bando, numerose altre escursioni e tour in barca! (Tutti i dettagli al paragrafo Escursioni)
Uscite by night nelle più vivaci località balnerali quali Mondello e nele zone centali  della movida di Palermo! 
Esperienze di Street Food e dei tipici “apericena” siciliani.
Degustazione di prodotti tipici sia dolci che salati. 
Esame Certificazione Trinity (per il pacchetto con area tematica Lngua Inglese) Biglietti Ladies Open Internazionali. Tennis Palermo (per il secondo turno, area  tematica Tennis). 

ATTIVITA’ TEMATICHE A SCELTA TRA: 

INGLESE & CERTIFICAZIONE TRINITY 
Il corso di lingua inglese di 30 ore sarà svolto in lezioni mattutine ed in taluni casi  pomeridiane, presso la rinomata scuola LUM. Docenti abilitati all’insegnamento svolgeranno lezioni  in classi di ragazzi suddivisi per livello, determinato dal test iniziale. Alla fine del corso  verrà svolto l’esame per il conseguimento della Certificazione Trinity.  

FOTOGRAFIA & SOCIAL NETWORK 
Il Corso di Fotografia (30 ore), sarà svolto in lezioni teoriche e pratiche, da docente  esperto, alternando l’aula alla pratica presso i più suggestivi siti artistici, culturali e  naturalistici, dove poter mettere in pratica quanto appresso, ed effettuare scatti  mozzafiato! Attraverso esercizi visivi, elaborazione e lettura dell’immagine migliorerà  la tecnica di ogni studente. Spazio anche alle tecniche utili per Blog (travel blog, food  blog) e Social Media ! Garantiti scatti“Instagrammabili”!!! 

TENNIS & PADEL 
Il Corso di Tennis e Padel (15 ore a settimana) sarà svolto in lezioni mattutine,  collettive presso uno dei più importanti Circoli di Tennis della città di Palermo.  Istruttori FIT (Federazione Italiana Tennis). Anche quest’anno Palermo orspiterà i  “Palermo Ladies Open” (Internazionali Femminili di Tennis): i biglietti per assistere  ad uno degli incontri saranno inclusi per chi parteciperà al secondo turno! 

PREPARAZIONE AI TEST UNIVERSITARI MEDICINA & PROFESSIONI SANITARIE 
Il corso di preparazione universitaria LUM per le Professioni Medico Sanitarie di  30 ore sarà svolto in lezioni mattutine ed in taluni casi pomeridiane. La scuola LUM  vanta prestigiose collaborazioni con l’ordine dei medici di Palermo e con importanti realtà nazionali del settore. L’obbiettivo è quello di impartire un metodo  efficace e diretto. Migliaia di test ministeriali per le esercitazioni e le simulazioni. Materiali didattico. Professionisti a disposizione per il chiarimento di ogni dubbio.  Docenti abilitati all’insegnamento svolgeranno lezioni in classi da max. 15 ragazzi. 

PROGRAMMA ATTIVITA – GIORNATA TIPO 

  1. GIORNATA INFRASETTIMANALE:
    Prima colazione. Lezioni. Pranzo in struttura o locale tipico. Nel pomeriggio visita  alla scoperta della città, ingressi ai maggiori musei e siti di interesse culturale e/o  naturalistico. Il programma può subire inversione lezioni/visita città qualora il  calendario preveda lezioni pomeridiane. Rientro in hotel. Cena in hotel (qualora non  prevista in programma cena fuori). 
  2. GIORNATA NEL WEEKEND
    Prima colazione. Giornata dedicata ad escursione di intera giornata dedicata alla visita  dei maggiori luoghi di interesse artistico/storico/naturalistico. Pranzo in corso di  escursione. Rientro in struttura. Cena in hotel. 

ESCURSIONI 

  • ESCURSIONE IN BARCA RISERVA DELLO ZINGARO & SAN VITO LO  CAPO:
    Il tour parte alle 09.30 da Castellammare del Golfo diretto verso la meravigliosa  Riserva dello Zingaro. Si rimarrà incantati alla vista delle 7 calette della Riserva e  della vegetazione tipica della macchia Mediterranea. Sosta alla Tonnara e ai  Faraglioni di Scopello (location della fiction Makari!). Sosta a San Vito Lo Capo,  dove si potrà anche scendere dall’imbarcazione e passare del tempo sulla splendida  spiaggia bianca, riconosciuto come una delle più belle di Italia! D’obbligo anche un giro  tra le viuzze del centro e la visita del duomo arabo-normanno. A bordo degustazione  tipica di pane cunzato e frutta! Rientro al porto di partenza per le 17.30. Sosta per  degustare le tipiche “Cassatelle” e rientro in struttura. 
  • ERICE & MARSALA:
    Erice, magico borgo medievale, svetta dall’alto dei suoi 750  metri con un’eccezionale vista panoramica sul golfo di Trapani e sulle Egadi. Nel  pomeriggio visita di Marsala, famosa per lo sbarco di Garibaldi e dei Mille e per la  produzione dell’omonimo vino Marsala. Suggestivo il panorama sulla laguna dello  stagnone, con le acque rosa delle saline e gli affascinanti mulini.  
  • ESCURSIONE IN BARCA ALLE ISOLE EGADI:
    partenza verso le ore 09.30 dal  porto di Trapani. Minicrociera con soste bagno nei punti più belli delle meravigliose  isole Egadi. Sosta e tempo libero a Favignana e Levanzo. Pranzo a bordo con prodotti tipici siciliani. Rientro al porto di Trapani previsto per le ore 17.30 e rientro  in struttura. 
  • AGRIGENTO E VALLE DEI TEMPLI BY NIGHT:
    Visita guidata della Valle  dei Templi, area archeologica più grande del mondo e patrimonio Unesco, con i suoi  splendidi templi dorici in perfetto stato di conservazione, al tramonto, fase della giornata che la rende ancora più  suggestiva. Passeggiata e cena a San Leone, la vivace zona balneare di Agrigento.  Rientro in struttura dopo cena. 
  • CEFALU’ BY NIGHT:
    considerato uno dei borghi più belli di Italia e patrimonio  UNESCO, s sviluppa attorno al Duomo arabo-normanno ed ha conservato il suo  antico aspetto con le stradine tipicamente medievali. Splendido il borgo marinaro. Cena in pizzeria. Rientro dopo cena. 
  • VISITA DI PALERMO:
    Palazzo dei Normanni (facente parte del Percorso Arabo  Normanno, patrimonio UNESCO), San Giovanni degli Eremiti ed il Maercato di  Ballarò 
  • VISITA DI PALERMO:
    Palazzo Abatellis, La Cala ed il Foro Italico • VISITA DI PALERMO: Il Teatro Massimo, il terzo teatro più grande d’Europa 
  • VISITA DI PALERMO:
    La Cattedrale, I Quattro Canti e la Chiesa della  Martorana 
  • VISITA DI PALERMO:
    Ingresso alle Catacombe dei Cappuccini 
  • VISITA DI PALERMO:
    L’imperdibile Monte Pellegrino. Salire su questa splendida  montagna di Palermo è un’esperienza unica ed emozionante, che regala spettacolari  panorami sul mare. Sul Monte Pellegrino si visiterà anche il suggestivo Santuario scavato nella roccia e  dedicato alla Santa Patrona, Rosalia. 
  • LE VIE DELLO SHOPPING:
    Via Libertà, Via Ruggero Settimo, Piazza  Politeama 
  • VISITA DI MONREALE:
    Il Duomo ed il Chiostro, facenti parte del Percorso  Arabo Normanno, patrimonio UNESCO 
  • 2 POMERIGGI in spiaggia a Mondello ed a Isola delle Femmine
  • 2 SERATE nei locali sul mare più gettonati della Movida Palermitana 

MEZZO DI TRASPORTO 
Pullman (Privato o di linea), Treno o Volo A/R (diretto o con scalo, tasse incluse) a  seconda della città di partenza. Per il raggiungimento dell’aeroporto principale, nel caso  di voli con scalo, la tratta nazionale può essere percorsa mezzo aereo o bus o treno.  Transfer aeroporto/stazione d’arrivo per la struttura con mezzo privato A/R.

IL NOSTRO STAFF
Il nostro Staff risponde perfettamente ai requisiti richiesti da bando Inps: Durante il  viaggio è prevista la presenza di un Assistente ogni 20 ragazzi; In loco è prevista la  presenza di un Assistente minimo ogni 10 ragazzi; Lo Staff è composto da personale  di età superiore ai 23 anni.

ASSISTENZA TELEFONICA
Numero dedicato, per assistenza genitori, H24. Creazione ed inserimento (qualora  gradito) in gruppi whatsapp e/o telegram attraverso i quali verranno inviati  regolarmente messaggi e foto dai nostri goup leader per tenere i genitori aggiornati  sullo svolgimento delle attività!

ASSICURAZIONE
Polizza assicurativa All Risk + Estensione Covid19
Sanitaria, spese mediche massimale euro 5000,00. Pagamento diretto in caso di  ricovero e/o intervento chirurgico; Furto, smarrimento, danneggiamento bagaglio,  massimale euro 600,00 + euro 150,00 nel caso di ritardo nella consegna dei bagagli;  Responsabilità civile diretta e verso terzi fino a euro 2.500.000,00; Annullamento,  anche per positività Covid19 propria o di un congiunto o per essere sottoposti a  condizione di isolamento; Prolungamento soggiorno per positività Covid19 o per  essere sottoposti a condizione di isolamento;